Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caricamento Eventi

Tutti gli Eventi - Calendario dei prossimi eventi

  • Questo evento è passato.

WEBINAR: W4O ITALY INCONTRA ANTONELLA CLERICI

25 Ottobre 2022 @ 16:30 - 18:30

https://www.events-communication.com/wp-content/uploads/2020/02/0610-TumoriFeminili-eonline.jpg

PRESENTAZIONE
Il gender gap é un tema sempre più attuale che riguarda differenti ambiti lavorativi, non solo quello sanitario, di cui W4O principalmente si interessa.
Nel giornalismo e nell’industria televisiva assume spesso connotazioni particolari in cui la figura femminile ha una rappresentazione stereotipata, cui sono strettamente legate le opportunità di carriera.
Discutiamo di questo con Antonella Clerici, maturità classica e laurea in giurisprudenza a piedi voti, giornalista e conduttrice televisiva di fama mondiale. Una carriera lunga e variegata quanto brillante all’insegna dell’essere se stessi nel proprio essere e nel proprio pensare, in antitesi a ogni più comune stereotipo e all’omologazione, sempre a supporto della valorizzazione della unicità che fa la differenza.
W4O incontra Antonella per un confronto sul tema dell’individualità e delle valorizzazione delle caratteristiche femminili, anche quelle considerate come “debolezze” o “imperfezioni” in campo lavorativo e non solo.
Due ambiti apparentemente distanti come quello sanitario e quello giornalistico e televisivo, in cui le donne si trovano però ad affrontare situazioni comuni.
Sarà un’occasione di confronto importante e costruttivo.

ANTONELLA CLERICI
Conduttrice televisiva. Inizia la sua carriera negli anni Ottanta in reti locali ma il debutto in Rai avviene nel 1990 dove conduce diversi programmi sportivi, tra cui “Dribling” su Rai 2 con Gianfranco De Laurentis. Nel 2000 le viene affidata la conduzione della “Prova del Cuoco” che porteà avanti per quasi 20 anni. Nel 2010 è la prima donna a condurre da sola il Festival di Sanremo, riscuotendo un grandissimo successo. Dal 2020 ad oggi è il volto del daytime Rai “È sempre mezzogiorno” ed è conduttrice del talent musicale “The voice senior”.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
L’evento si svolgerà in videoconferenza sulla pagina fb di Women for Oncology Italy

COLLEGATI

Info

Data:
25 Ottobre 2022
Ora:
16:30 - 18:30
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
Sede:
ON-LINE

Contatti

EVENTS srl
Congress&Communication
Email:
segreteria2@events-communication.com