Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caricamento Eventi

Tutti gli Eventi - Calendario dei prossimi eventi

  • Questo evento è passato.

Giornate vulnologiche perugine: quarto meeting: wound care 2.0

24 Febbraio 2024

 

Per l’incremento dell’età avanzata e della comparsa di patologie complesse, le ulcere non healing rappresentano sempre di più un problema sanitario e sociale.

Per le difficoltà di spostamento di alcuni pazienti e degli operatori sanitari esperti, è’ fondamentale creare dei percorsi assistenziali che permettano ai pazienti di ricevere prestazioni sanitarie a distanza. In questo contesto la telemedicina ha svolto un ruolo decisivo, annullando le distanze e facilitando la continuità assistenziale.

L’obiettivo di questo corso è anche quello di presentare “la telemedicina in ambito vulnologico” fornendo un modello organizzativo implementato da una rete vulnologica territoriale, dove verranno illustrate le modalità assistenziali e le diverse realtà in cui i professionisti sono in grado di erogare i servizi.

Verranno presentati i percorsi e le modalità di accesso a questo tipo di prestazione, uno strumento di valutazione della lesione e del paziente, condivisibile da parte degli operatori esperti in wound care  e verranno condivisi alcuni casi clinici esemplificativi dell’attività svolta

Verrano presentati trattamenti basati su medicazioni  bio attive e su tecniche di chirurgia ricostruttiva per il trattamento di ulcere non healing.

 

RESPONSABILI SCIENTIFICI

Cordellini Marino:  Direttore Struttura Complessa Aziendale, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, USL Umbria 1

Gilberto Gentili: Coordinatore Nazionale Chronic-On

ECM – ID EVENTO 1023-405860

L’Evento partecipa al programma di Educazione Continua in Medicina in modalità RES con l’accreditamento di:  Medico Chirurgo (tutte le discipline), Farmacista, Infermiere e Podologo. Sono stati attribuiti n. 3 crediti formativi.

 

CON LA SPONSORIZZAZIONE NON CONDIZIONANTE DI:

 

Iscriviti

Info

Data:
24 Febbraio 2024
Categoria Evento:
Tag Evento:
Sede:
HOTEL GIO’ PERUGIA
Via Ruggero D'Andreotto
PERUGIA,

Contatti

EVENTS srl
Congress&Communication
Telefono:
071 7930220
Email:
segreteria4@events-communication.com