Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caricamento Eventi

Tutti gli Eventi - Calendario dei prossimi eventi

  • Questo evento è passato.

Virtual Board Regionale Il ruolo dei TKIs nel trattamento tumori del tratto gastrointestinale: opinioni a confronto nella Regione Marche

12 Maggio 2020 @ 14:00 - 18:00

LA PARTECIPAZIONE E’ ESCLUSIVAMENTE SU INVITO

RESPONSABILE SCIENTIFICO:
Prof.ssa Rossana Berardi

Con l’introduzione nella pratica clinica di nuovi farmaci negli ultimi anni il trattamento del carcinoma colorettale metastatico è diventato più articolato e complesso. In particolare recentemente si sono resi disponibili farmaci che hanno dimostrato un incremento della sopravvivenza in pazienti già trattati e resistenti alle terapie di pima e seconda linea. Se da un lato ciò ha permesso di prolungare l’aspettativa di vita, dei pazienti con diagnosi di carcinoma colorettale metastatico, oltre a 30 mesi, allo stesso tempo si rende necessaria una discussione su obiettivi di trattamento e candidabilità dei pazienti ai diversi trattamenti.

Il carcinoma epatocellulare (HCC) è il tumore maligno primitivo più frequente del fegato. Vari fattori ambientali, nutrizionali, endocrinologici possono contribuire all’epatocarcinogenesi, ma il rischio è distintamente aumentato dal sovrapporsi di componenti virali e dismetaboliche, come l’epatite cronica B e C e la steatoepatite alcolica e non-alcolica, che sono la causa predominante della cirrosi epatica, cioè del fattore predisponente per eccellenza all’HCC.

In questo contesto, le prospettive terapeutiche e l’aspettativa di vita sono migliorate e alla terapia locoregionale si sono aggiunte nuove opportunità date dalla terapia sistemica, che portano a un vero e proprio cambiamento nell’approccio alla malattia.

Questo incontro ha l’obiettivo di fare il punto sulle recenti evidenze scientifiche relative al tumore del colon retto metastatico e all’epatocarcinoma, oltre che discutere insieme le modalità più appropriate per una corretta gestione e selezione dei pazienti candidabili a terapia con TKIs.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

La partecipazione è gratuita su invito.
L’evento si svolgerà in videoconferenza su piattaforma on-line.

Scopri come funziona la web conference

Il codice d’accesso per la conferenza online arriva agli invitati tramite mail.

Info

Data:
12 Maggio 2020
Ora:
14:00 - 18:00
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
Sede:
ON-LINE

Contatti

EVENTS srl
Congress&Communication
Email:
info@events-communication.com