Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caricamento Eventi

Tutti gli Eventi - Calendario dei prossimi eventi

  • Questo evento è passato.

LE VACCINAZIONI NEGLI ADULTI IN EPOCA COVID

11 Giugno 2022 @ 08:00 - 14:30

Le problematiche indotte da COVID, relativamente alle difficoltà di accesso alle strutture sanitarie ed alle prestazioni, possono avere un sicuro impatto negativo anche sul tema delle vaccinazioni nell’adulto. Le vaccinazioni sono ritenute una componente basilare dei servizi sanitari e un loro rallentamento, anche se per un breve intervallo, porterebbe ad un accumulo di persone soggette ad un maggior rischio di epidemie di malattie prevenibili da vaccino (VPD, Vaccine Preventable Diseases) che possono causare decessi e portare ad un aumento della richiesta di risorse sanitarie, per di più in un contesto critico come quello attuale, dove il COVID 19 sta richiedendo oneri economici molto alti. Accanto alle vaccinazioni di uso consolidato nell’adulto, come quelle contro influenza, tetano, pertosse e meningococco, il progetto didattico che intendiamo realizzare prenderà in esame anche temi di estrema importanza o innovazione, come la necessità di potenziare l’offerta vaccinale della vaccinazione antipneumococcica ai soggetti anziani e a rischio di tutte le fasce d’età. Scopo del corso è anche quello di sensibilizzare gli operatori a non abbassare la guardia relativamente alla promozione delle vaccinazioni in specifiche condizioni di rischio. Sebbene forse con un approccio preliminare, anche la vaccinazione anti SARS-COV2 merita un’analisi del percorso svolto e da svolgere sia come risultati che come esperienza nella gestione delle vaccinazioni sulla popolazione target. Viene anche inserita un’ampia parte di discussione riguardante il tema della prevenzione a carico della Medicina sul territorio in epoca COVID 19

RESPONSABILE SCIENTIFICO
Dr. Pietro Cavalletti

ECM

L’Evento partecipa al programma di Educazione  Continua in Medicina  con l’accreditamento di : Assistente Sanitario, Medico Chirurgo (tutte le discipline), Infermiere, Farmacista. Sono stati attribuiti n.6 Crediti Formativi

Iscriviti

Info

Data:
11 Giugno 2022
Ora:
08:00 - 14:30
Categoria Evento:
Tag Evento:
Sede:
perugia plaza hotel

Contatti

EVENTS srl
Congress&Communication
Telefono:
071 7930220
Email:
segreteria4@events-communication.com