Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caricamento Eventi

Tutti gli Eventi - Calendario dei prossimi eventi

  • Questo evento è passato.

Uro-oncologia 2022: stato dell’arte dei trattamenti sistemici ed integrati

1 Aprile 2022 - 2 Aprile 2022

Il trattamento dei principali tumori urologici ha subito in tempi più recenti un’evoluzione importante per l’allargamento di indicazioni di trattamenti già esistenti in linee di terapia per stadi di malattia sempre più precoci e l’offerta di nuovi farmaci.
L’incontro prevede approfondimenti sulle strategie terapeutiche, integrate e multidisciplinari, relativamente alle neoplasie genitourinarie in particolare carcinoma prostatico, carcinoma renale e neoplasie uroteliali, rispetto allo sviluppo delle conoscenze e all’integrazione di nuove terapie che si rendono disponibili.
Si tratterà della capacità di traslare le linee guida ed i risultati degli studi clinici maggiormente innovativi nella pratica quotidiana attraverso la discussione e la condivisione tra pari.

RESPONSABILI SCIENTIFICI

Dr Marco Maruzzo
UOC Oncologia 1, Istituto Oncologico Veneto IOV – IRCCS, Padova

Dr.ssa Vittorina Zagonel Direttore Dipartimento di Oncologia Clinica e Sperimentale,
Direttore U.O.C. Oncologia Medica 1, IOV-IRCCS, Padova

SCARICA PROGRAMMA

Il Convegno prevede i discenti in presenza, con accreditamento ECM in modalità RES.

Sono state accreditate le seguenti professioni sanitarie: Medici Chirurghi (tutte le professioni), Farmacista, Biologo Psicologo, Infermiere.

Sono stati attribuiti n. 8 crediti formativi.

SEDE:
AUDITORIUM SAN GAETANO
Via Altinate
PADOVA

ISCRIVITI QUI PER PARTECIPARE IN PRESENZA[fusion_images picture_size=”auto” s2id_autogen21=”” s2id_autogen21_search=”” hover_type=”none” autoplay=”no” columns=”3″ column_spacing=”6″ scroll_items=”” show_nav=”yes” mouse_scroll=”no” border=”no” lightbox=”no” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””








SCARICA PROGRAMMA

E’ possibile partecipare al Meeting anche in diretta on line su piattaforma dedicata, con accreditamento ECM in modalità FAD SINCRONA.

Sono state accreditate le seguenti professioni sanitarie: Medici Chirurghi (tutte le professioni),  Farmacista, Biologo, Psicologo, Infermiere.

Sono stati attribuiti n.12 crediti formativi.

ISCRIVITI QUI PER PARTECIPARE ON LINE

Info

Inizio:
1 Aprile 2022
Fine:
2 Aprile 2022
Categorie Evento:
, ,
Tag Evento:

Contatti

EVENTS srl
Congress&Communication
Telefono:
071 7930220
Email:
segreteria4@events-communication.com