Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caricamento Eventi

Tutti gli Eventi - Calendario dei prossimi eventi

  • Questo evento è passato.

UFA DAY 2025 INNOVAZIONE NELLE TERAPIE ONCOLOGICHE: INDICAZIONI, LINEE GUIDA, APPLICAZIONE CLINICA E APPROFONDIMENTI

11 Aprile @ 08:30 - 17:30

Free

RAZIONALE SCIENTIFICO

L’evoluzione continua delle terapie oncologiche, caratterizzata dall’introduzione di farmaci innovativi e approcci terapeutici sempre più personalizzati, richiede un costante aggiornamento delle competenze e un’attenta standardizzazione dei processi nelle Unità Farmaci Antiblastici (UFA).

Questo convegno si propone di affrontare le principali sfide dell’oncologia moderna attraverso un approccio multidisciplinare, riunendo clinici, farmacisti e esperti del settore. Il programma si articola in quattro sessioni strategiche che coprono gli aspetti più rilevanti della gestione delle terapie oncologiche: dall’aggiornamento sulle più recenti evidenze cliniche in patologie ad alto impatto come NSCLC (tumore polmonare), carcinoma mammario e melanoma, all’armonizzazione dei protocolli aziendali secondo le linee guida nazionali e internazionali.

Particolare attenzione viene dedicata alla farmacovigilanza e alla gestione degli effetti collaterali delle terapie immunologiche innovative, nonché all’importante ruolo dei Molecular Tumor Board nel processo decisionale terapeutico. La sessione conclusiva affronta gli aspetti tecnico-operativi dei laboratori UFA, promuovendo il confronto tra diverse realtà regionali e l’implementazione di standard di sicurezza sempre più elevati.

L’evento rappresenta un’importante occasione di confronto e aggiornamento per tutti i professionisti coinvolti nel percorso di cura oncologico, con l’obiettivo di ottimizzare i processi assistenziali e garantire ai pazienti l’accesso alle terapie più appropriate nel massimo della sicurezza.

RESPONSABILI SCIENTIFICI

Dr.ssa Liberatore Esther

Direttore UOC Servizio Aziendale del Farmaco, ASL1 L’Aquila

Dr.ssa Santilli Michela

Dirigente Farmacista, Laboratorio UFA Servizio Aziendale del Farmaco, ASL1 L’Aquila

Dr. Cioffi Pasquale

Dirigente Farmacista , Laboratorio UFA Servizio Aziendale del Farmaco, ASL1 L’Aquila

ISCRIZIONI

L’iscrizione è gratuita e comprende:

  • partecipazione ai lavori scientifici, attestato di partecipazione, attestato ecm previo superamento del test
  • pausa pranzo e pausa caffé

 

CON LA SPONSORIZZAZIONE NON CONDIZIONANTE DI

Iscriviti

Info

Data:
11 Aprile
Ora:
08:30 - 17:30
Prezzo:
Free
Categorie Evento:
,
Tag Evento:

Contatti

EVENTS srl
Congress&Communication
Email:
segreteria@events-communication.com
Sede:
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELL’AQUILA Aula magna “Alessandro Clementi” Dip.Scienze umane
via Nizza 14
L'Aquila, Italia