Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caricamento Eventi

Tutti gli Eventi - Calendario dei prossimi eventi

  • Questo evento è passato.

IL PROGETTO SIFO-FARE NEL CONTESTO DELLA REALTA’ MARCHIGIANA: APPLICAZIONE DEGLI INDICATORI DI QUALITA’ NELLE PROCEDURE DI ACQUISTO DEI FARMACI ONCOLOGICI

27 Settembre 2022 @ 14:00 - 19:30

RAZIONALE

Il progetto SIFO-FARE nasce per trovare regole condivise sul processo di acquisto dei farmaci e dei dispositivi medici alla luce del nuovo codice degli appalti che al centro dell’intero processo di cambiamento prevede la scelta di nuovi criteri di aggiudicazione che si adattino al settore dell’approvvigionamento dei beni sanitari. Il primo obiettivo del tavolo di lavoro è stato quello di individuare dei criteri qualitativi da inserire in un capitolato tecnico relativo ai beni sanitari, e come classe campione sono stati scelti i farmaci oncologici del gruppo ATC L01. Nel complesso ambito dei farmaci oncologici, i fattori da considerare sono molteplici: le caratteristiche tecnico-farmaceutiche e gli elementi legati alla sicurezza dell’operatore sono fondamentali, ma altrettanto importanti sono gli aspetti riguardanti la consegna al punto ordinante, l’assistenza post-marketing, nonché la fornitura di servizi accessori. In un contesto di necessità di razionalizzazione della spesa farmaceutica, la sfida è l’individuazione di indicatori oggettivi e misurabili da inserire nella valutazione di gara. In una logica di co-design tra Università e professionisti, il centro sull’Economia e il Management nella sanità e nel sociale dell’Università Carlo Cattaneo – LIUC, coadiuvata dai colleghi farmacisti ospedalieri di diverse realtà della Regione Marche sarà impegnato a simulare l’applicazione dei parametri oggettivi identificati dal progetto nazionale SIFO-FARE all’aggiudicazione della gara farmaci effettuata dalla stazione appaltante ASUR per la Regione Marche. L’esercizio sarà effettuato sui lotti di farmaci appartenenti alla classe ATC L01 non coperti da brevetto. Si tenterà inoltre di individuare il livello di qualità più adeguato e più equilibrato rispetto all’offerta economica. Agli iscritti sarà richiesta la compilazione di un questionario, da inviare alla Segreteria Scientifica, prima dell’evento, così da analizzare i risultati emersi e presentarli durante il convegno, allo scopo di aprire un confronto e far emergere elementi di consenso.

RESPONSABILI SCIENTIFICI

Dott.ssa Loredana Scoccia                     

Dirigente Farmacista ASUR Marche Area Vasta 3 Macerata / Segretario Regionale SIFO – Marche

Dott. Massimo Fioretti                 

Direttore Farmacia ASUR Marche Area Vasta 4 Fermo

INFORMAZIONI GENERALI

Obiettivo di riferimento nazionale n.11 – Management sistema salute. innovazione gestionale e sperimentazione di modelli organizzativi e gestionali

Destinatari:

Il corso è rivolto a n. 50 Operatori Sanitari provenienti dalla regione Marche. Nello specifico:

  • 30 Farmacisti Ospedalieri e Territoriali soci SIFO, in regola con la quota associativa 2022;
  • 20 Infermieri

La registrazione e la partecipazione all’attività formativa proposta sono gratuite per i destinatari sopra elencati.

Non è previsto reclutamento dei discenti da parte degli sponsor o terzi.


MODALITA’ DI ISCRIZIONE: pubblicate sul sito www.sifoweb.it nella pagina dedicata al corso (sez. Eventi ed ECM/Formazione Residenziale /Corsi regionali)


ID ECM: 313-359045

L’attività formativa proposta è stata inserita nel piano formativo di SIFO per l’anno 2022 per la professione di FARMACISTA e INFERMIERE

SIFO ha assegnato all’evento n. 5,00 crediti ECM per 5 ore formative.

Si ricorda che il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla partecipazione di almeno il 90% della durata dei lavori, al superamento della prova di apprendimento e alla compilazione della scheda di valutazione dell’evento.

SEDE

Hotel Cosmopolitan

Via Alcide De Gasperi, 2

62010 Civitanova Marche

 

Con il contributo incondizionato di:

Info

Data:
27 Settembre 2022
Ora:
14:00 - 19:30
Categorie Evento:
,
Tag Evento:

Contatti

EVENTS srl
Congress&Communication
Email:
segreteria@events-communication.com
Sede:
CENTRO CONGRESSI HOTEL COSMOPOLITAN
Via Alcide De Gasperi 2
CIVITANOVA MARCHE, 62012 Italia
+ Google Maps
Telefono:
0733 771682