Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caricamento Eventi

Tutti gli Eventi - Calendario dei prossimi eventi

  • Questo evento è passato.

Promozione della salute ed invecchiamento attivo: Non è mai troppo tardi, ma…partiamo presto!

11 Novembre 2023

 

Sono passati oltre 20 anni dalla pubblicazione del documento cardine dell’OMS sull’active ageing, ma ancora oggi c’è molto da fare per rendere i cittadini consapevoli dell’importanza di intervenire precocemente sui fattori modificabili maggiormente coinvolti nell’invecchiamento di successo. Il convegno, inserito nel contesto del biennio societario della SItI Marche 2023/2024 dedicato all’healthy ageing, si propone di effettuare una prima ricognizione delle evidenze cliniche e di sanità pubblica relativamente agli aspetti epidemiologici e fisiologici dell’invecchiamento, con una particolare attenzione sulle iniziative previste dal Piano Regionale della Prevenzione.

RESPONSABILE SCIENTIFICO:

Giorgio Brandi – Presidente SItI (Societa’ Italiana Igiene Medicina Preventiva e Sanita’ Pubblica) Marche, Professore Ordinario Università di Urbino

ECM – ID EVENTO: 1023-372508
Il Convegno partecipa al programma ECM con l’accreditamento di tutte le professioni.
Durata dell‘attività formativa:  5 ore. Sono stati attribuiti n. 5 crediti formativi.

 

CON LA SPONSORIZZAZIONE NON CONDIZIONANTE DI:

 

Iscriviti

Info

Data:
11 Novembre 2023
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
Sede:
SALA CONGRESSI DOMUS STELLA MARIS
Via di Colle Ameno 5
Ancona, ITALY 60126 Italia

Contatti

EVENTS srl
Congress&Communication
Telefono:
071 7930220
Email:
segreteria4@events-communication.com