Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caricamento Eventi

Tutti gli Eventi - Calendario dei prossimi eventi

  • Questo evento è passato.

“RIGHT O-NTRacK”

28 Novembre 2024 @ 12:30 - 17:30

Le chinasi neurotrofiche legate alla tropomiosina (TRK Tyrosine Receptor Kinase  o NTRK Neurotrophic Tyrosine Receptor Kinase) sono una famiglia di recettori tirosin-chinasici delle neurotrofine coinvolti nella regolazione di diversi processi biologici.

Gli inibitori selettivi delle proteine TRK sono tra le prime soluzioni terapeutiche “tissue-agnostic” approvate per la cura di neoplasie in pazienti adulti e pediatrici, e che hanno dimostrato elevata attività.

Vi è pertanto un interesse attivo in oncologia clinica per la ricerca di fusioni geniche di NTRK , che ha indotto la necessità di identificare i test diagnostici di routine per individuare tali fusioni, a supporto delle decisioni cliniche.

L’evento si propone di fornire un inquadramento della rilevanza e dei vantaggi clinici dell’utilizzo delle terapie per i tumori NTRK -riarrangiati e delle relative tecniche di rilevamento delle fusioni geniche che possono essere impiegate nella routine, oltre che di consentire la discussione tra i clinici in relazione ai percorsi e alle potenziali criticità degli stessi.

L’evento inoltre prevederà una fase iniziale in cui i partecipanti potranno assistere alla settimanale discussione dei casi al Molecolar Tumor Board della Regione Veneto.

 

RESPONSABILI SCIENTIFICI

Michele Milella: Direttore dell’UOC di Oncologia AOUI e del Dipartimento di Ingegneria per la medicina di innovazione dell’Università di Verona

COMITATO SCIENTIFICO

Comitato scientifico: Antonella Brunello, Stefano Indraccolo, Teodoro Sava

 SEDE:

Centro Eventi POLI 1898  Via G. Marconi, 36, 36060 Schiavon VI

ECM – ID EVENTO 1023-428427

L’Evento partecipa al programma di Educazione Continua in Medicina in modalità RES con l’accreditamento di:  Medico Chirurgo (tutte le discipline), Farmacista, Biologo. Sono stati attribuiti n. 4 crediti formativi.

CON LA SPONSORIZZAZIONE NON CONDIZIONANTE DI:

Iscriviti

Info

Data:
28 Novembre 2024
Ora:
12:30 - 17:30
Categoria Evento:
Tag Evento:

Contatti

EVENTS srl
Congress&Communication
Telefono:
071 7930220
Email:
segreteria4@events-communication.com