Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caricamento Eventi

Tutti gli Eventi - Calendario dei prossimi eventi

  • Questo evento è passato.

MEETING POST ESMO ITALY 2023

17 Novembre 2023

LE PRE-REGISTRAZIONI SONO CHIUSE. SARA’ POSSIBILE ISCRIVERSI DIRETTAMENTE IN SEDE CONGRESSUALE.

RAZIONALE:
Il 17 Novembre si svolgerà il consueto e annuale appuntamento con il Meeting POST ESMO ITALY.
Quest’anno i lavori si svolgeranno nella città di Napoli.
Obiettivo dell’evento è analizzare e confrontarsi su novità e aggiornamenti emersi a seguito del Congresso ESMO. La caratteristica peculiare del Meeting è la presenza di alcuni dei massimi esponenti dell’oncologia nazionale che poi discuteranno insieme agli esperti delle varie tipologie per confrontarsi sulle nuove disposizioni mediche volte alla cura della patologia oncologica.

CONSIGLIO DIRETTIVO Women for Oncology Italy:
 Rossana Berardi Direttore Clinica Oncologica, Professore Ordinario in Oncologia Medica, Direttore Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica, Università Politecnica delle Marche AOU Ospedali delle Marche ANCONA
 Fabiana Cecere Dirigente Medico SC Oncologia Medica Istituto Nazionale Tumori Regina Elena ROMA
 Rita Chiari Direttore Oncologia, Ospedali Riuniti Marche Nord, PESARO
 Marina Chiara Garassino Professoressa di Medicina, Direttore del programma toracico, Università di Chicago USA
 Valentina Guarneri Professore Ordinario Oncologia Medica, Università di Padova, Direttore della Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica, Direttore UOC Oncologia 2 Istituto Oncologico Veneto IRCCS PADOVA
 Nicla La Verde Direttore UOC Oncologica ASST Fatebenefratelli PO Luigi Sacco MILANO
 Laura Locati Professore Associato Oncologia Medica Università di Pavia, Responsabile Oncologia Traslazionale IRCCS ICS Maugeri PAVIA
 Domenica Lorusso Professore Associato di ostetricia e ginecologia UCSC Roma, Responsabile UOC programmazione ricerca clinica Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS ROMA
 Erika Martinelli Professore Associato Oncologia Medica Dipartimento di Medicina
di Precisione Università degli Studi della Campania L. Vanvitelli NAPOLI

SEDE
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI
COMPLESSO MONUMENTALE DI SANTA PATRIZIA – AULA MAGNA
Via L. Armanni 5 – 80138 Napoli

Iscriviti

Info

Data:
17 Novembre 2023
Categorie Evento:
, ,
Tag Evento:

Contatti

EVENTS srl
Congress&Communication
Email:
segreteria2@events-communication.com
Sede:
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI
Via L. Armanni 5
NAPOLI, ITALY 80138 Italia