Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caricamento Eventi

Tutti gli Eventi - Calendario dei prossimi eventi

  • Questo evento è passato.

MEETING POST ESMO ITALY 2021

8 Ottobre 2021

https://www.events-communication.com/wp-content/uploads/2021/07/1008-PostEsmo.jpg

L’Associazione Women for Oncoloy Italy promuove il Meeting POST ESMO ITALY.

L’evento si pone l’obiettivo di focalizzare l’attenzione sulle novità e sugli aggiornamenti emersi a seguito del Congresso ESMO. La giornata di lavori vedrà relazionare alcuni dei massimi esponenti dell’oncologia nazionale che poi discuteranno insieme agli esperti delle varie tipologie confrontandosi sulle nuove disposizioni mediche volte alla cura della patologia oncologica. Il Meeting, accreditato ECM, è giunto alla sua quarta edizione riscontrando sempre un ottimo successo per l’esaustività delle tematiche trattate.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE / ECM:
Il Meeting si svolgerà in modalità ibrida, prevedendo la partecipazione dei discenti sia in presenza sia in diretta on line.

Entrambe le modalità, prevedono il percorso ECM (RES per la presenza, FAD SICRONA per l’online). Per iscriversi, compilare l’apposito form in riferimento alla modalità di partecipazione scelta. E’ possibile partecipare ad una sola modalità.

RESPONSABILE SCIENTIFICO: 
Prof.ssa Valentina Guarneri

COMITATO SCIENTIFICO Women for Oncology Italy:
Rossana Berardi:
Direttore Clinica Oncologica, Professore Ordinario in Oncologia Medica, Direttore Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica, Università Politecnica delle Marche AOU Ospedali Riuniti ANCONA
Fabiana Cecere: Dirigente Medico SC Oncologia Medica Istituto Nazionale Tumori Regina Elena ROMA
Rita Chiari: Direttore UOC Oncologia, Ospedali Riuniti Padova Sud PADOVA
Marina Chiara Garassino: Professoressa di Medicina, Direttore del programma toracico, Università di Chicago USA
Valentina Guarneri: Prof. Associato Dip. Scienze Chirurgiche Oncologiche e Gastroenterologiche (DiSCOG) Università degli Studi di Padova Istituto Oncologico Veneto IRCCS PADOVA
Nicla La Verde: Direttore UOC Oncologica ASST Fatebenefratelli PO Luigi Sacco MILANO
Laura Locati: Oncologia Medica 3 Tumori Testa e Collo Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori MILANO
Domenica Lorusso: Responsabile UO programmazione ricerca clinica, Direzione scientifica e ginecologia oncologica Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS ROMA
Erika Martinelli: Professore Associato Oncologia Medica Dipartimento di Medicina di Precisione Università degli Studi della Campania L. Vanvitelli NAPOLI

Il Meeting prevede i discenti in presenza, con accreditamento ECM in modalità RES.

Sono state accreditate le seguenti professioni sanitarie: Medici Chirurghi (tutte le professioni), Fisioterapista, Assistente Sanitario, Farmacista, Biologo, Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico, Tecnico Sanitario Radiologia Medica, Psicologo, Infermiere.

SEDE:
AUDITORIUM SAN GAETANO
Via Altinate
PADOVA

ISCRIVITI QUI PER PARTECIPARE IN PRESENZA

Con il contributo  incondizionato di:

E’ possibile partecipare al Meeting anche in diretta on line su piattaforma dedicata, con accreditamento ECM in modalità FAD SINCRONA.

Sono state accreditate le seguenti professioni sanitarie: Medici Chirurghi (tutte le professioni), Fisioterapista, Assistente Sanitario, Farmacista, Biologo, Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico, Tecnico Sanitario Radiologia Medica, Psicologo, Infermiere.

ISCRIVITI QUI PER PARTECIPARE ON LINESCARICA PROGRAMMA

Info

Data:
8 Ottobre 2021
Categorie Evento:
, , ,
Tag Evento:

Contatti

EVENTS srl
Congress&Communication
Email:
segreteria2@events-communication.com