Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caricamento Eventi

Tutti gli Eventi - Calendario dei prossimi eventi

  • Questo evento è passato.

APPROCCI INNOVATIVI IN ONCOLOGIA CON SGUARDO DI GENERE

14 Ottobre 2021

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
L’iscrizione è gratuita e per un numero massimo di 500 discenti. La Segreteria confermerà via email le iscrizioni fino ad esaurimento posti.

Il Webinar si svolgerà in diretta online, è necessario iscriversi per ottenere le credenziali di accesso.

Il corso NON è accreditato ecm; sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a chi ne farà richiesta.

PRESENTAZIONE

Nel Piano per l’applicazione e la diffusione della Medicina di Genere (13 giugno 2019) è fondante l’approccio interdisciplinare tra le diverse aree mediche e le scienze umane applicato nelle quattro aree di intervento previste:
• Percorsi clinici di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione
• Formazione
• Ricerca e innovazione
• Comunicazione
In ottica di genere abbiamo scelto di approfondire un tema – l’oncologia – perché la mortalità per tumore in Italia è elevatissima. Ogni anno, in Europa, il cancro è responsabile di circa 1.2 milioni di decessi, mentre le nuove diagnosi sono pari a circa 2.6 milioni, numero, quest’ultimo, destinato ad aumentare a più di 4.3 milioni entro il 2035.
Il convegno affronterà nelle relazioni di cura le possibili strategie per alleggerire il fardello oncologico, con contaminazioni e incastro tra competenze scientifiche e conoscenze umanistiche.

COMITATO SCIENTIFICO

Liborio Stuppia      Annarita Frullini      Luigi Schips

ENTRA NELLA WAITING HALL

Iscriviti

Info

Data:
14 Ottobre 2021
Categoria Evento:
Tag Evento:
Sede:
ON LINE
Italia

Contatti

EVENTS srl
Congress&Communication
Email:
segreteria@events-communication.com