Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caricamento Eventi

Tutti gli Eventi - Calendario dei prossimi eventi

  • Questo evento è passato.

NON PERDIAMOCI DI VISTA. LA VALUTAZIONE DELLA FUNZIONE VISIVA: UN PERCORSO CLINICO ASSISTENZIALE PER IL PEDIATRA DI FAMIGLIA

1 Dicembre 2020 @ 17:00 - 20:00

Free

ENTRA NELLA WAITING HALL

RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Stefano Lippera

PRESENTAZIONE DEL CORSO
Il pediatra di famiglia rappresenta il primo contatto continuativo tra il bambino e la salute del suo corpo: il suo approccio deve essere il più ampio possibile, globale, abbracciando ogni branca della medicina, inclusa l’oftalmologia. Questo avviene nella pratica quotidiana attraverso i cosiddetti bilanci di salute che
comprendono una serie di valutazioni e azioni nel tempo per i vari apparati e funzioni. Inoltre a sottolinearne l’importanza è il contributo epidemiologico che essi possono fornire attraverso il flusso di dati organizzati e raccolti tramite la compilazione informatizzata dei bilanci stessi.
L’efficacia degli interventi volti alla prevenzione dipende in gran parte da un lavoro di squadra di diverse figure professionali.

OBIETTIVI
Al termine del Corso il pediatra avrà rinforzato elementi cognitivi sulla fisiopatologia dell’apparato visivo e possiederà strumenti pragmatici al fine di valutarne il corretto sviluppo, sarà in grado di intercettare precocemente i bambini che necessitano di un supporto specialistico al fine di prevenire l’ambliopia e i vari disturbi dell’ipovisione.

ECM
L’evento partecipa al programma ECM con l’accreditamento di Medico Chirurgo (discipline Pediatria e Oftalmologia), Ortottista/Assistente di Oftalmologia e Infermiere. Sono stati attribuiti n. 2 crediti formativi.

Per accedere al programma ECM è necessario partecipare al 90% dell’orario formativo.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Il Corso è rivolto ad un numero massimo di 199 discenti. L’iscrizione è gratuita previa iscrizione on-line.
La Segreteria Organizzativa confermerà le adesioni accettate fino ad esaurimento posti.

L’EVENTO SI SVOLGERÀ IN MODALITÀ
VIDEOCONFERENZA.

Iscriviti

Info

Data:
1 Dicembre 2020
Ora:
17:00 - 20:00
Prezzo:
Free
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
Sede:
Virtual Meeting

Contatti

EVENTS srl
Congress&Communication
Email:
info@events-communication.com