Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caricamento Eventi

Tutti gli Eventi - Calendario dei prossimi eventi

  • Questo evento è passato.

NASCERE BENE, VIVERE SANI

14 Ottobre 2022 - 15 Ottobre 2022

LE PREISCRIZIONI SONO CHIUSE. SARA’ POSSIBILE REGISTRARSI IN SEDE CONGRESSUALE FINO AD ESAURIMENTO POSTI.

La traiettoria della vita umana è influenzata da eredità genetiche, epigenetiche e intrauterine, da esposizioni ambientali, da nutrite relazioni familiari e sociali, da scelte comportamentali, da norme sociali e da opportunità che vengono offerte alle generazioni future, e dal contesto storico, culturale e strutturale. Mentre i tratti ereditari sono importanti , la nuova ricerca mostra che i fattori di stress ambientali durante lo sviluppo intrauterino svolgono un ruolo chiave nel determinare lo sviluppo funzionale e futuri rischi di malattie. L’azione deve pertanto concentrarsi sul periodo preconcezionale, sulla gravidanza, sullo sviluppo del feto e sulle fasi della vita più vulnerabili. Lo scopo dell’evento è  promuovere la diffusione di buone pratiche per favorire l’ acquisizione ed il mantenimento di un buono stato di salute. Il programma dell’evento pertanto spazierà dall’epoca preconcezionale alla vita extrauterina  con tutte le prerogative legate alla gravidanza al parto e al loro svolgimento.

RESPONSABILE SCIENTIFICO E PRESIDENTE DEL CONGRESSO
Dott.ssa Cristina Angeletti
Direttore UOC Pediatria Neonatologia, Ospedale Principe di Piemonte Senigallia

Dott. Mario Massacesi
Direttore UOC Ginecologia e Ostetricia Ospedale Principe di Piemonte Senigallia

ECM ID EVENTO 1023-357162 ED. 1
Il convegno partecipa al programma ECM in modalità RES.

L’evento è accreditato per n. 200 discenti tra Medico Chirurgo (Pediatria, Ginecologia e Ostetricia, Medicina Generale, Pediatria), Psicologo (Psicologo, Psicoterapia), Infermiere, Ostetrica/o. Sono stati attribuiti n. 7 crediti formativi.

Ore formative: 10
Obiettivo formativo: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura

SEDE
Centro Convegni LA FENICE – Via Cesare Battisti 30, 60019 Senigallia AN

Iscriviti

Info

Inizio:
14 Ottobre 2022
Fine:
15 Ottobre 2022
Categoria Evento:
Tag Evento:
Sede:
CENTRO CONVEGNI LA FENICE, SENIGALLIA AN
VIA CESARE BATTISTI 30
SENIGALLIA, 60019

Contatti

EVENTS srl
Congress&Communication
Email:
segreteria2@events-communication.com