Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caricamento Eventi

Tutti gli Eventi - Calendario dei prossimi eventi

  • Questo evento è passato.

M.A.RA.T.ON.A TRIVENETO 2023

1 Dicembre 2023

RAZIONALE SCIENTIFICO

Con l’aumento dell’età media della popolazione, la presa in carico del paziente anziano affetto da neoplasia è ormai riconosciuta essere un’importante sfida nella pratica clinica oncologica. Allo stato attuale, i risultati clinici per i pazienti anziani affetti da neoplasia sono peggiori se confrontati con i pazienti più giovani.

Il numero dei pazienti anziani affetti da neoplasia e che richiedono un trattamento radioterapico è in costante aumento, soprattutto in circostanze in cui la chirurgia e la chemioterapia sono considerate inappropriate per le comorbidità o le eventuali tossicità.

Per il Radioterapista Oncologo, prendere decisioni riguardo le modalità appropriate di trattamento per questi pazienti possono essere difficili.

La formazione del Radioterapista Oncologo, e altri professionisti (infermieri, tecnici e fisici) coinvolti nel processo radioterapico, in oncologia geriatrica è fondamentale per garantire le complesse esigenze di questa popolazione di pazienti.

Il nostro Meeting vuole fornire una panoramica dello stato attuale e le direzioni future per migliorare le conoscenze e le competenze dei professionisti dell’Oncologia Radioterapica nella cura del paziente anziano.

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Imad Abu Rumeileh

UOC di Radioterapia Oncologica

Azienda ULSS3 Serenissima – Ospedale Dell’Angelo & Ospedale SS Giovanni e Paolo Venezia/Mestre

SEGRETERIA SCIENTIFICA

Niccolò GIAJ LEVRA – Negrar VR

Nicoletta LUCA – Legnago VR

Martin MAFFEI – Bolzano

Gianpaolo MONTESI – Rovigo

Alberto REVELANT – Aviano PN

Melissa SCRICCIOLO – Mestre VE

Marco TROVO’ – Udine

ECM – EVENTO RES   ED. 1

Il Congresso partecipa al programma ECM in modalità RES e FAD: è possibile partecipare al congresso sia in presenza  sia on line sulla piattaforma events-fad.

L’Evento partecipa al programma di Educazione Continua in Medicina in modalità RES e FAD con l’accreditamento di

Biologo, Dietista, Infermiere, Fisico, Fisioterapista, Logopedista, Medico Chirurgo, (tutte le discipline),Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico, Tecnico Sanitario di Radiologia Medica e Psicologo

SEDE

AUDITORIUM PADIGLIONE RAMA Via paccagnella 11 Venezia Mestre

Il Convegno prevede i discenti in presenza, con accreditamento ECM in modalità RES.

Sono state accreditate le seguenti figure professionali: Biologo, Dietista, Infermiere, Fisico, Fisioterapista, Logopedista, Medico Chirurgo, (tutte le discipline),Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico, Tecnico Sanitario di Radiologia Medica e Psicologo

SEDE

AUDITORIUM PADIGLIONE RAMA Via paccagnella 11 Venezia Mestre

E’ possibile partecipare al Convegno anche in diretta on line su piattaforma dedicata, con accreditamento ECM in modalità FAD SINCRONA.

CON LA SPONSORIZZAZIONE NON CONDIZIONANTE DI:

Info

Data:
1 Dicembre 2023
Categorie Evento:
, ,
Tag Evento:

Contatti

EVENTS srl
Congress&Communication
Email:
segreteria@events-communication.com
Sede:
Auditorium Padiglione Rama
Ospedale dell'Angelo Via Paccagnella 11