Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caricamento Eventi

Tutti gli Eventi - Calendario dei prossimi eventi

  • Questo evento è passato.

M.A.RA.T.ON.A TRIVENETO 2022 Meeting Annuale di RAdioTerapia ONcologica Avanzata Head and Neck Cancer: Attuali sfide e prospettive future

2 Dicembre 2022

Salvo modifiche dell’ultimo minuto, lo stato attuale della pandemia consente finalmente di ritrovarci al nostro Meeting Annuale che si svolgerà in presenza a Venezia – Mestre. Spero siate numerosi e desiderosi di scambiarci esperienze e conoscenze e di confrontarci sul tema scelto. Naturalmente in caso di restrizioni sarà in modalità ibrida.

Alla luce delle recenti evidenze scientifiche, delle esperienze multicentriche e dei singoli centri anche nell’ambito del Triveneto, saranno messe a confronto le varie figure del “TMD” nella gestione del paziente affetto da neoplasia della laringe. Verrà fatto un quadro riassuntivo sull’attuale stato dell’arte nell’ambito dei trattamenti delle recidive loco-regionali coinvolgendo il radioterapista oncologo, l’oncologo medico, il chirurgo e il fisico medico. Saranno affrontati i bisogni e le necessità del paziente con tumore del distretto testa collo, problematica spesso poco considerata, al fine di poter definire una valida terapia di supporto per una migliore qualità di vita. Infine verranno evidenziate le novità emerse dalla recente letteratura nella diagnosi e trattamento del tumore del distretto testa collo a primitività ignota per capire se e come possiamo ridefinire i nostri target di trattamento.

COORDINATORE SCIENTIFICO

Imad Abu Rumeileh, UOC di Radioterapia Oncologica Azienda ULSS3 Serenissima – Ospedale Dell’Angelo & Ospedale SS Giovanni e Paolo Venezia/Mestre

SEGRETERIA SCIENTIFICA

Niccolò GIAJ LEVRA – Negrar VR

Nicoletta LUCA – Legnago VR

Martin MAFFEI – Bolzano

Gianpaolo MONTESI – Rovigo

Alberto REVELANT – Aviano PN

Melissa SCRICCIOLO – Mestre VE

Marco TROVO’ – Udine

ECM-ID EVENTO 1023-359271

Il Congresso partecipa al programma ECM in modalità RES VIDEOCONFERENZA: è possibile partecipare al congresso sia in presenza  sia on line sulla piattaforma events-fad.

L’Evento partecipa al programma di Educazione Continua in Medicina in modalità RES con l’accreditamento di:Biologo, Logopedista, Dietista, Medico Chirurgo (tutte le discipline), Tecnico Sanitario di Radiologia Medica, Tecnico Sanitario di Laboratorio Medico, Psicologo, Fisico, Fisioterapista, Infermiere.

OBIETTIVO FORMATIVO: Documentazione clinica.
Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili
di assistenza – profili di cura.
CREDITI ASSEGNATI: 4,9 – N. ORE FORMATIVE: 7

CON LA SPONSORIZZAZIONE NON CONDIZIONANTE DI

Iscriviti

Info

Data:
2 Dicembre 2022
Categoria Evento:
Tag Evento:
Sede:
Auditorium Padiglione Rama
Ospedale dell'Angelo Via Paccagnella 11

Contatti

EVENTS srl
Congress&Communication
Telefono:
071 7930220
Email:
segreteria4@events-communication.com