Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caricamento Eventi

Tutti gli Eventi - Calendario dei prossimi eventi

  • Questo evento è passato.

L’UMANIZZAZIONE DELLA CURA

17 Giugno 2020 @ 19:00 - 20:00

Free

https://www.events-communication.com/wp-content/uploads/2020/02/0610-TumoriFeminili-eonline.jpgMODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

L’evento si svolgerà in videoconferenza sulla pagina fb di Women for OncologyCOLLEGATI

Quali sono i PRINCIPI ETICI che orientano una pratica di cura?

Perché nel tempo dell’affermazione della tecnica, della scienza e delle loro esigenze di quantificazione dei risultati è necessario non perdere di vista l’UMANIZZAZIONE DELLA CURA?

L’Associazione Women for Oncology Italy presenta il Dottor Massimo Recalcati che
risponderà a questi ed altri quesiti

MERCOLEDì 17 GIUGNO  DALLE ORE 19.00 

Il webinair è gratuito e non è necessaria la prenotazione.
È rivolto alle Associazioni di Volontariato, ai care giver, ai pazienti e a tutti gli Operatori Sanitari.

Massimo Recalcati è uno degli psicoanalisti più noti in Italia. Scrittore. Fondatore, nel 2003, di Jonas Onlus: Centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi. Insegna come Professore a contratto presso le Università di Pavia e IULM di Milano. Direttore Scientifico della Scuola di Specializzazione in  Psicoterapia IRPA (riconosciuta dal MIUR per la formazione di psicoterapeuti) di Milano. Svolge attività di Supervisore Clinico presso diverse istituzioni  sanitarie. Collabora con diverse riviste specializzate italiane e internazionali e con le pagine culturali di Repubblica e La Stampa. Numerose sue pubblicazioni sono tradotte in diverse lingue.

Info

Data:
17 Giugno 2020
Ora:
19:00 - 20:00
Prezzo:
Free
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
Sede:
ON-LINE

Contatti

EVENTS srl
Congress&Communication
Email:
segreteria2@events-communication.com