Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caricamento Eventi

Tutti gli Eventi - Calendario dei prossimi eventi

  • Questo evento è passato.

Non solo Legionella. Qualità dell’Acqua nelle strutture sanitarie e comunitarie in genere. La parola agli Esperti.

25 Novembre 2024 @ 09:30 - 12:30

Gli eventi degli ultimi anni hanno riproposto all’attenzione pubblica e degli addetti ai lavori l’importanza della qualità dell’acqua utilizzata nelle strutture nosocomiali e ricettive in genere e l’importanza della prevenzione della legionellosi, ma non solo, mettendo in luce la reale pericolosità delle infezioni veicolate dall’acqua se gli impianti non sono progettati, realizzati e mantenuti in modo corretto.

Il mutato assetto normativo in materia di responsabilità professionale rende molto attuale un tema che è sempre stato al centro di una corretta gestione dei rischi, ovvero le infezioni dovute al batterio della Legionella e dai nuovi batteri emergenti.

È necessario affrontare la gestione del rischio in relazione alla progettazione, costruzione e manutenzione degli impianti in edifici nuovi o esistenti.

Particolare attenzione ai nuovi approcci di prevenzione dalla visione olistica con ampie ricadute sul controllo delle infezioni da aria e acqua Per la prevenzione e il controllo delle infezioni veicolate dall’acqua occorre una corretta progettazione, manutenzione e gestione degli impianti a rischio legionella, una classificazione dei metodi fisici e dei metodi chimici per prevenire la proliferazione dei batteri e per la bonifica di impianti colonizzati, un approfondimento sui trattamenti termici per la prevenzione della proliferazione e per la bonifica degli impianti modalità di impiego, potenzialità e criticità Nella gestione degli edifici è necessario prevedere l’aggiornamento della valutazione e dell’analisi del rischio legionella e ribadire la responsabilità dei gestori impiantisti e dei manutentori.

In tutto questo l’adozione di moderni protocolli di prevenzione e l’applicazione delle nuove tecnologie messe a disposizione per il contenimento del rischio infettivo nel rispetto del vigente quadro normativo sono azioni imprescindibili e improcrastinabili.

Con la sponsorizzazione non condizionante di:

Iscriviti

Info

Data:
25 Novembre 2024
Ora:
09:30 - 12:30
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
Sede:
ON LINE
Italia

Contatti

EVENTS srl
Congress&Communication
Telefono:
071 7930220
Email:
segreteria4@events-communication.com