Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caricamento Eventi

Tutti gli Eventi - Calendario dei prossimi eventi

  • Questo evento è passato.

Virtual Expert Meeting Incontro ITP Marche Abruzzo Umbria

11 Settembre 2020 @ 14:00 - 18:00

LA PARTECIPAZIONE E’ ESCLUSIVAMENTE SU INVITO

RESPONSABILE SCIENTIFICO:
Prof Attilio Olivieri

La Trombocitopenia Immune Primaria è una patologia autoimmune, caratterizzata da una piastrinopenia isolata (piastrine < 100.000/µL), in assenza di altre patologie che possono giustificare la diminuzione delle piastrine circolanti.

È annoverata tra le malattie ematologiche rare, la cui stima di incidenza negli adulti risulta compresa fra 1,6 e 7,4 casi per 100.000 abitanti/anno. Viene documentata un’età media della popolazione con ITP piuttosto avanzata (56 anni) con marcata tendenza ad un aumento della prevalenza dopo i 60 anni di età, ma non nel sesso femminile. La prevalenza dell’ ITP si aggira fra i 10 e i 20 casi ogni 100.000 abitanti.

La strategia terapeutica è adattata sia alla gravità della patologia che all’età del paziente. Ogni scelta terapeutica ha i suoi vantaggi e svantaggi, motivo per cui sono di primaria importanza la personalizzazione del trattamento e la partecipazione del paziente alla scelta terapeutica. Importanti progressi si sono infatti raggiunti nel campo della terapia, in termini di efficacia e sicurezza, grazie alla disponibilità di nuovi farmaci, quali gli agonisti del recettore della TPO.

L’obiettivo dell’incontro è quello di analizzare lo scenario diagnostico e terapeutico ad oggi, con la finalità di far luce sull’algoritmo terapeutico della reale pratica clinica, alla luce delle specificità dei singoli pazienti per permettere anche un approccio sempre più attuale e innovativo.

Info

Data:
11 Settembre 2020
Ora:
14:00 - 18:00
Categoria Evento:
Tag Evento:
Sede:
ON-LINE

Contatti

EVENTS srl
Congress&Communication
Telefono:
071 7930220
Email:
segreteria4@events-communication.com