Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caricamento Eventi

Tutti gli Eventi - Calendario dei prossimi eventi

  • Questo evento è passato.

VIII edizione I TUMORI DEL TRATTO GASTRO-INTESTINALE

18 Dicembre 2024 @ 15:00 - 18:00

LE PRE-ISCRIZIONI SONO CHIUSE. SARA’ POSSIBILE ISCRIVERSI DIRETTAMENTE IN SEDE CONGRESSUALE FINO AD ESAURIMENTO POSTI.

 

In ambito oncologico si sta assistendo ad un progressivo cambiamento della strategia terapeutica dei pazienti con tumori del tratto gastrointestinale. Anche in queste patologie, la personalizzazione delle cure tramite la profilazione molecolare del tumore del singolo paziente si sta imponendo sempre di più accanto agli standard terapeutici già approvati. L’obiettivo del convegno è quello di focalizzare l’attenzione sulle opzioni terapeutiche attualmente disponibili in questo settore: dalla chemioterapia all’immunoterapia, ai farmaci a bersaglio biomolecolare in un’ottica di oncologia di precisione.

RESPONSABILI SCIENTIFICI
Prof.ssa Rossana Berardi
Direttore Clinica Oncologica, Università Politecnica delle Marche, AOU delle Marche, Ancona

Dr. Renato Bisonni
Direttore UOC di Oncologia Medica Ospedale Civile Murri di Fermo

ECM ID EVENTO 1023-425526 ED. 1
Il Congresso partecipa al programma ECM in modalità RES.

L’evento è accreditato per n. 100 discenti tra Medico Chirurgo (tutte le discipline), Farmacista, Biologo, Psicologo, Infermiere, Assistente Sanitario, Tecnico Sanitario Radiologia Medica, Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico.
Ore formative: 3 ore
Obiettivo formativo: DOCUMENTAZIONE CLINICA. PERCORSI CLINICO-ASSISTENZIALI DIAGNOSTICI E RIABILITATIVI, PROFILI DI ASSISTENZA – PROFILI DI CURA (3)
Crediti assegnati: 3 crediti

SEDE
EGO HOTEL – Sala Vision
Via Flaminia 220, 60126 Ancona

Iscriviti

Info

Data:
18 Dicembre 2024
Ora:
15:00 - 18:00
Categoria Evento:
Tag Evento:
Sede:
Ego Hotel Ancona
Via Flaminia, 220
Ancona, Ancona 60126 Italia

Contatti

EVENTS srl
Congress&Communication
Email:
segreteria2@events-communication.com