Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caricamento Eventi

Tutti gli Eventi - Calendario dei prossimi eventi

  • Questo evento è passato.

LABORATORIO CLINICO FIBROMI UTERINI: GIORNATA DI CONFRONTO SU PERCORSI DIAGNOSTICI-TERAPEUTICI, RAPPORTO CON LA FERTILITÀ E GESTIONE DEL RISCHIO ONCOLOGICO

7 Dicembre 2022

LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE PER ESAURIMENTO POSTI

Il Convegno si pone l’obiettivo di affrontare in maniera esaustiva la tematica dei fibromi uterini analizzando principalmente i percorsi diagnostici-terapeutici, il rapporto con la fertilità e la gestione del rischio oncologico. Gli esperi si confronteranno sui protocolli di studio e sui percorsi terapeutici. Verranno inoltre esposte le nuove frontiere di diagnosi differenziale nonché i recenti sviluppi sulla patogenesi.

RESPONSABILI SCIENTIFICI DEL CONGRESSO
Prof. Andrea Ciavattini
Professore Ordinario di Ginecologia e Ostetricia, Direttore SOD Clinica Ostetrica e Ginecologica, Università Politecnica delle Marche, Azienda Ospedaliero – Universitaria delle Marche, Ancona

Dr. Filiberto Di Prospero
Direttore UOC di Ginecologia e Ostetricia Azienda Sanitaria Unica delle Marche, AV3, Civitanova Marche

ECM ID EVENTO 358135-1023 ED. 1
Il Congresso partecipa al programma ECM in modalità RES.

L’evento è accreditato per n. 100 discenti tra Medico Chirurgo (tutte le discipline), Infermiere, Ostetrico.
Sono stati attribuiti n. 7 crediti formativi.

Ore formative: 7h
Obiettivo formativo: 3- Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura
Crediti assegnati: 7

SEDE
Mole Vanvitelliana – Sala delle Polveri, Banchina Chio 28 – Ancona

Con il contributo non condizionante di:

Iscriviti

Info

Data:
7 Dicembre 2022
Categoria Evento:
Tag Evento:
Sede:
Mole Vanvitelliana
Banchina Giovanni da Chio, 28
Ancona, 60121 Italia
Sito web:
Visualizza il sito del Luogo

Contatti

EVENTS srl
Congress&Communication
Email:
segreteria2@events-communication.com