Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caricamento Eventi

Tutti gli Eventi - Calendario dei prossimi eventi

  • Questo evento è passato.

I farmaci agnostici e i percorsi di patologia

27 Settembre 2022 @ 13:30 - 18:30

LE PRE-ISCRIZIONI SONO CHIUSE. SARA’ POSSIBILE ISCRIVERSI IN SEDE CONGRESSUALE FINO AD ESAURIMENTO POSTI.

RAZIONALE

Nell’oncologia di precisione si tiene conto della variabilità individuale di ogni singolo paziente, ed ogni paziente dovrebbe essere curato con la terapia “personalizzata” basata sulle caratteristiche che lo differenziano dagli altri. L’intento di questo modo di approcciare la ricerca e la pratica clinica è quello di combattere il tumore mediante strategie mirate con l’obiettivo di migliorare l’efficacia dei trattamenti contro il tumore nel rispetto della qualità di vita dei pazienti.

I farmaci agnostici rappresentano l’ultima conquista della medicina di precisione, una novità̀ importante, che può ampliare ulteriormente lo scenario terapeutico oncologico .

L’incontro vuole essere un momento di confronto e condivisione tra gli specialisti coinvolti .

Verrà focalizzata l’attenzione sull’esperienza del centro di Varese nella gestione del molecular tumor board e nella creazione della rete hub & spoke di diagnostica, al fine di individuare le migliori strategie terapeutiche.

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Prof. Francesco Grossi

Direttore UOC Oncologia Medica

Università degli Studi dell’Insubria

ASST dei Sette Laghi – Varese

ECM – ID 358096 
Il Corso partecipa al programma ECM con l’accreditamento di n. 50 partecipanti, in modalità RES con l’accreditamento di Medico Chirurgo tutte le discipline, Biologo, Farmacista (ospedaliero, territoriale)

OBIETTIVO FORMATIVO: 3 – DOCUMENTAZIONE CLINICA. PERCORSI CLINICO-ASSISTENZIALI DIAGNOSTICI E RIABILITATIVI, PROFILI DI ASSISTENZA – PROFILI DI CURA

Durata dell’attività formativa: 4,00 ore. Sono stati attribuiti n. 4 crediti formativi.

SEDE

Palace Grand Hotel Varese

Via Manara Luciano, 11, 21100 Varese VA

Con il contributo incondizionato di:

Iscriviti

Info

Data:
27 Settembre 2022
Ora:
13:30 - 18:30
Categorie Evento:
,
Tag Evento:

Contatti

EVENTS srl
Congress&Communication
Email:
segreteria@events-communication.com
Sede:
Palace Grand Hotel Varese
Via Manara Luciano, 11
Varese, Italia
+ Google Maps