Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caricamento Eventi

Tutti gli Eventi - Calendario dei prossimi eventi

  • Questo evento è passato.

BRCA IN UROLOGIA

19 Novembre 2024 @ 13:00 - 18:30

Il test genetico BRCA   ha assunto negli ultimi anni un’importanza fondamentale per il clinico, specialmente in campo oncologico, date le nuove implicazioni terapeutiche. Tale tematica è diventata ormai parte del percorso diagnostico nelle neoplasie della mammella e dell’ovaio.

E’ importante sottolineare che, le alterazioni genetiche e di conseguenza la predisposizione allo sviluppo di malattie BRCA   correlate, oltre all’implicazione terapeutica hanno conseguenze fondamentali  per la famiglia e la sua gestione.

I familiari di soggetti portatori di tali alterazioni, infatti, vanno avviati ad un corretto counselling genetico per la ricerca dell’alterazione presente in famiglia e, nel caso di positività, ai corretti percorsi di sorveglianza o di riduzione di rischio (questo sia nel caso siano sani che già ammalati).

Negli ultimi anni si è posta più attenzione alla ricerca delle alterazioni genetiche di BRCA  sia nei pazienti maschi affetti da carcinoma della prostata (con determinate caratteristiche di malattia o familiari) sia ai soggetti maschi sani appartenenti a famiglie BRCA  in cui l’esecuzione del test permette una corretta presa in carico e di conseguenza sorveglianza.

Il seguente corso ha lo scopo di approfondire il tema BRCA  e soggetto maschio, sia esso affetto da neoplasia della prostata sia esso sano.

Nel corso dell’evento si affronterà il tema della consulenza genetica oncologica, del significato del test genetico, dei corretti percorsi di sorveglianza e delle terapie oncologiche a disposizione per i soggetti ammalati portatori di mutazione. Sarà dato spazio alla discussione di questo tema così innovativo.

 

RESPONSABILE SCIENTIFICO: 

 STEFANIA ZOVATO:  Direttore Unita Dipartimentale Tumori Ereditari presso IOV – Istituto Oncologico Veneto

 SEDE: Aula Magna Iov Istituto Oncologico Veneto

ECM – ID EVENTO 1023-414607

L’Evento partecipa al programma di Educazione Continua in Medicina in modalità RES con l’accreditamento di:  Medico Chirurgo (tutte le discipline), Biologo, Infermiere e Psicolo. Sono stati attribuiti n.  4 crediti formativi.

 

CON LA SPONSORIZZAZIONE NON CONDIZIONANTE DI:

Iscriviti

Info

Data:
19 Novembre 2024
Ora:
13:00 - 18:30
Categoria Evento:
Tag Evento:
Sede:
aula magna iov

Contatti

EVENTS srl
Congress&Communication
Telefono:
071 7930220
Email:
segreteria4@events-communication.com