Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caricamento Eventi

Tutti gli Eventi - Calendario dei prossimi eventi

  • Questo evento è passato.

IL PAZIENTE CON CARCINOMA PROSTATICO IN EPOCA COVID. DALLA PREVENZIONE ALLE TERAPIE INNOVATIVE

19 Marzo 2021 @ 16:30 - 19:00

Free

GUARDA IN STREAMING

Il tumore della prostata rappresenta il 20% di tutte le neoplasie nell’uomo a partire dai 50 anni di età con 36.000 nuovi casi/anno. Negli ultimi anni il trattamento della neoplasia prostatica ha rilevato importanti cambiamenti grazie all’approccio multidisciplinare e i nuovi farmaci oncologici disponibili. I nuovi farmaci oncologici hanno, infatti, aperto la via all’attuazione di più linee terapeutiche nella fase non metastatica, metastatica sia di ormono-sensibilità con resistenza alla castrazione, con significativo aumento della sopravvivenza e contestuale salvaguardia della qualità di vita. Per il paziente con tumore prostatico è inoltre fondamentale un approccio multidisciplinare per la condivisione delle strategie di trattamento, specie negli snodi critici che prevedono scelte terapeutiche diversificate. L’evento vuole approfondire le conoscenze riguardanti l’approccio terapeutico del carcinoma prostatico, fornire un’indicazione sul ruolo del trattamento nello scenario terapeutico attuale nonchè favorire lo scambio all’interno della rete oncologica marchigiana.

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Prof.ssa Rossana Berardi

ECM
Il webinar partecipa al programma ECM con l’accreditamento di n. 100 Medico Chirurgo (tutte le discipline), Infermiere, Farmacista, Biologo, Psicologo, Assistente Sanitario, Tecnico Sanitario Radiologia Medica, Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico con l’attribuzione di n. 3 crediti formativi. Per accedere al programma ECM è necessario partecipare al 90% dell’orario formativo.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
L’iscrizione è gratuita previa iscrizione.
La Segreteria Organizzativa confermerà le adesioni accettate fino ad esaurimento. L’evento si svolgerà in modalità videoconferenza on line.

Iscriviti

Info

Data:
19 Marzo 2021
Ora:
16:30 - 19:00
Prezzo:
Free
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
Sede:
Virtual Meeting

Contatti

EVENTS srl
Congress&Communication
Email:
info@events-communication.com